Biblioteca CDLEI-Centro RiESco - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Via Ca' Selvatica, 7, 40123 Bologna BO, Italia.
Telefono: 0512196285.
Sito web: iperbole.bologna.it
Specialità: Biblioteca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Biblioteca CDLEI-Centro RiESco
⏰ Orario di apertura di Biblioteca CDLEI-Centro RiESco
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–14, 14:30–17:30
- Mercoledì: 14–18
- Giovedì: 09–14, 14:30–17:30
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente, ecco una presentazione dettagliata della Biblioteca CDLEI-Centro RiESco, redatta in un linguaggio formale e accessibile:
Introduzione alla Biblioteca CDLEI-Centro RiESco
La Biblioteca CDLEI-Centro RiESco rappresenta una risorsa preziosa per la comunità di Bologna, dedicata in particolare all'approfondimento delle tematiche interculturali e all’offerta di servizi di informazione e supporto alla ricerca. Si tratta di un'istituzione che pone un forte accento sull'accessibilità e l’inclusione, garantendo un ambiente accogliente e stimolante per tutti i frequentatori. La biblioteca è gestita con cura e professionalità, offrendo un servizio di alta qualità che si distingue per la sua competenza e la sua attenzione alle esigenze degli utenti.
Ubicazione e Contatti
La Biblioteca CDLEI-Centro RiESco è situata in Via Ca' Selvatica, 7, 40123 Bologna BO, Italia. Per contattare il centro, è possibile utilizzare il numero di telefono 0512196285. L'indirizzo web ufficiale è: iperbole.bologna.it.
Servizi e Specializzazioni
Il fulcro dell'attività della biblioteca è la biblioteca stessa, che offre un vasto patrimonio di libri, riviste, documenti e risorse digitali. Tuttavia, la sua missione va oltre la mera conservazione del sapere, estendendosi a:
Supporto alla ricerca: Assistenza personalizzata per la ricerca di informazioni e la preparazione di studi e approfondimenti.
Promozione dell'interculturalità: Un'ampia selezione di materiali dedicati alle culture diverse, con particolare attenzione alla comprensione e al dialogo interculturale.
Formazione: Organizzazione di corsi e laboratori per sviluppare competenze informatiche e di ricerca.
Caratteristiche e Accessibilità
La biblioteca si distingue per diversi aspetti:
Accessibilità: L'ingresso e il parcheggio sono completamente accessibili in sedia a rotelle, garantendo la piena fruibilità del servizio a persone con disabilità motorie.
Organizzazione: La biblioteca è caratterizzata da un'organizzazione precisa e funzionale, che facilita la ricerca e la consultazione dei materiali.
Personale qualificato: Il personale è competente, disponibile e pronto ad assistere gli utenti in ogni fase della loro attività.
La struttura si impegna a fornire un ambiente sereno e produttivo, dedicato allo studio e alla ricerca. L'attenzione ai dettagli e la cura nell'organizzazione si traducono in un'esperienza positiva per chiunque vi si rivolga. Si percepisce un forte desiderio di creare uno spazio di incontro e scambio culturale, dove le persone possano confrontarsi e arricchirsi reciprocamente.
Ulteriori Informazioni
La Biblioteca CDLEI-Centro RiESco vanta una solida presenza online, con 5 recensioni positive su Google My Business, che attestano la buona reputazione dell'istituzione. La media delle opinioni è di 4.6/5, un punteggio che riflette la soddisfazione degli utenti per i servizi offerti e l'ambiente accogliente che si respira.