Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: P.za Carlo Alberto, 3, 10123 Torino TO, Italia.
Telefono: 0118101141.
Sito web: bnuto.cultura.gov.it
Specialità: Biblioteca pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 176 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
⏰ Orario di apertura di Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
- Lunedì: 09–16
- Martedì: 09–16
- Mercoledì: 09–16
- Giovedì: 09–16
- Venerdì: 09–16
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, pensata per offrire un’informazione completa e dettagliata:
La Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino: Un Tesoro di Sapere
La Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino rappresenta un’istituzione di fondamentale importanza per la cultura e la ricerca in Italia. Si tratta di una biblioteca pubblica di notevole rilevanza, situata nel cuore di Torino e con una storia ricca e affascinante. La sua collocazione strategica, in Piazza Carlo Alberto, 3, 10123 Torino TO, Italia, la rende facilmente accessibile e un punto di riferimento per studenti, ricercatori e appassionati di lettura. Per maggiori informazioni e contatti, si può consultare il sito web ufficiale: bnuto.cultura.gov.it. Il numero di telefono è 0118101141.
Storia e Caratteristiche
La Biblioteca ha radici profonde, evolvendosi nel tempo e integrando diverse collezioni. La sua sede attuale, inaugurata nel 1973 dal Principe Vittorio Amedeo II, è un gioiello architettonico. L’edificio, che ospita la biblioteca, è stato sapientemente progettato per valorizzare la facciata preesistente delle scuderie di Palazzo Carignano, originariamente separate dal giardino, ora Piazza Carlo Alberto. Questa integrazione storica conferisce alla biblioteca un fascino unico. Il patrimonio librario è vastissimo, superando i 700.000 volumi a stampa, testimonianza della sua lunga e significativa attività di conservazione e promozione della cultura. La biblioteca offre una vasta gamma di risorse, tra cui:
Libri e riviste: Un’ampia selezione di pubblicazioni di ogni genere.
Manoscritti e pergamene: Preziosi documenti storici.
Grafica antica: Un patrimonio di stampe e disegni.
Risorse digitali: Accesso a banche dati e e-book.
Accessibilità e Servizi
La Biblioteca è dotata di un ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di fruire dei suoi servizi. Offre inoltre una serie di servizi di supporto, tra cui:
Prestito interbibliotecario: Possibilità di accedere a materiali provenienti da altre biblioteche.
Servizi di ricerca: Assistenza nella ricerca di informazioni.
Spazi di studio: Ambienti dedicati allo studio individuale e di gruppo.
Eventi e iniziative culturali: Un programma ricco di eventi per tutta l'anno.
Opinioni e Valutazioni
La Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino gode di ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 4/5. Questo riflette l'attenzione e l'impegno della biblioteca nel fornire un servizio di alta qualità. La sua importanza come istituzione culturale e la qualità delle risorse disponibili contribuiscono a creare un ambiente stimolante per la ricerca e l'apprendimento.
Informazioni Utili
Per una pianificazione ottimale della tua visita, ti consigliamo di consultare il sito web ufficiale (bnuto.cultura.gov.it), dove potrai trovare informazioni dettagliate sugli orari di apertura, le modalità di accesso, i servizi offerti e il programma degli eventi.