Biblioteca "Resistenze: storia e memoria" e Museo della Stampa Clandestina - Torre Pellice, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Via Arnaud, 30, 10066 Torre Pellice TO, Italia.
Telefono: 0121932530.
Sito web: comune.torrepellice.to.it
Specialità: Biblioteca pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Biblioteca "Resistenze: storia e memoria" e Museo della Stampa Clandestina
⏰ Orario di apertura di Biblioteca "Resistenze: storia e memoria" e Museo della Stampa Clandestina
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 15:30–18:30
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 10:30–12:30
- Sabato: 10:30–12:30
- Domenica: Chiuso
Biblioteca "Resistenze: storia e memoria" e Museo della Stampa Clandestina
Situata a Via Arnaud, 30, 10066 Torre Pellice TO, Italia, la Biblioteca "Resistenze: storia e memoria" è un luogo unico che non solo offre spazi per la lettura e lo studio, ma anche una valida rappresentazione dell'importanza della memoria storica e della lotta per la libertà. La biblioteca e il museo, conosciuti anche come Museo della Stampa Clandestina, sono dedicati alla preservazione e alla celebrazione del passato, specialmente quello degli anni di Wimbledon e della lotta per la democrazia in Italia.
Caratteristiche e Informazioni Importanti
- Indirizzo e Accessibilità: La posizione è facilmente accessibile, con un parcheggio accessibile in sedia a rotelle e l'ingresso accessibile. Questa facilità rende il luogo inclusivo per tutti i visitatori.
- Telefono e Sito Web: Per ulteriori informazioni o per prenotare un visito, si può contattare al numero di telefono 0121932530 o visitare il sito web comune.torrepellice.to.it, che contiene ulteriori dettagli e calendarizzazione delle attività.
- Specialità: La biblioteca si distingue come Biblioteca pubblica, offrendo un'ampia collezione di libri e materiali di riferimento, inclusi quelli specifici sulla storia della resistenza e sulla stampa clandestina.
- Altri Dati di Interesse: La biblioteca è ideale per chiunque interessato alla storia nazionale e alla memoria, con un'atmosfera tranquilla e rispettosa che favorisce la riflessione.
Opinioni e Media delle Stime
Le opinioni sulle "Biblioteca "Resistenze: storia e memoria" e il Museo della Stampa Clandestina sono particolarmente positivi. Con solmente una recensione su Google My Business, la media delle stime è sorprendentemente alta: 5/5. L'accogliente ambiente, la ricchezza dei materiali storici e la missione di preservare la memoria sono stati elemento chiave nelle opinioni ricepite.
Un visitatore ha scritto: "Un contenitore di memorie di uomini e donne di valore che hanno contribuito alla libertà della quale oggi godiamo. Da visitare se si passa da queste parti" Questa recensione riflette bene l'importanza culturale e storica di quest'attrazione locale.
Recomandazione Finale
Se stai cercando un luogo che non solo ti offre risorse per la ricerca e lo studio, ma anche un'opportunità di immergersi nella ricca storia italiana, la Biblioteca "Resistenze: storia e memoria" è un vero e proprio must. Non esitare a contattare tramite il loro sito web per ulteriori informazioni o per pianificare una visita. La tua esperienza sarà indimenticabile, e contribuirai a mantenere vivo il legame con il passato. Visita comune.torrepellice.to.it per non perdere l'occasione di scoprire un pezzo di storia che merita di essere celebrato.
Con queste informazioni, sia sicuri di trovare la biblioteca e il museo in un'ottima posizione per una visita educativa e coinvolgente. La tua visita potrebbe diventare un passo importante nel comprendere e apprezzare la storia di questa bellissima regione italiana.