Caffè Al Bicerin dal 1763 - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Piazza della Consolata, 5, 10122 Torino TO, Italia.
Telefono: 0114369325.
Sito web: bicerin.it
Specialità: Caffè, Bar, Cioccolateria artigianale, Cioccolateria, Caffetteria, Ristorante di dessert, Produzione distillati e liquori, Gelateria, Sala da tè, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Tavoli all'aperto, Servizi in loco, Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Asporto, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Alcolici, Assaggi, Birra, Caffè, Superalcolici, Vino, Colazione, Brunch, Pranzo, Dessert, Posti a sedere, Bar, Toilette, Accogliente, Casual, Romantico, Tranquillo, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini, Parcheggio, Parcheggio a pagamento, Parcheggio in strada a pagamento, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 3145 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Caffè Al Bicerin dal 1763

Caffè Al Bicerin dal 1763 Piazza della Consolata, 5, 10122 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Caffè Al Bicerin dal 1763

  • Lunedì: 09–19:15
  • Martedì: 09–19:15
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 09–19:15
  • Venerdì: 09–19:15
  • Sabato: 09–19:15
  • Domenica: 09–19:15

Caffè Al Bicerin dal 1763: Un Viaggio nel Tempo nella Favorita Torinese

Se stai cercando un'esperienza autentica e accogliente a Torino, Caffè Al Bicerin dal 1763 è un must-visit. Situato al heart del centro storico, Piazza della Consolata, 5, questo barchino non solo offre il famoso Caffè Bicerin, ma una gamma di prodotti artigianali che transportano i visitatori al tempo passato.

Informazioni Di Base

- Indirizzo: Piazza della Consolata, 5, 10122 Torino TO, Italia.
- Telefono: 011 4369325
- Sito Web: bicerin.it

Specialità e Attrazioni

Caffè Al Bicerin è famoso per il suo Caffè Bicerin, un tradizionale bicerin torinese preparato secondo la ricetta originale del XVIII secolo. Oltre al caffè, la loro cioccolateria artigianale offre una vasta selezione di dolci fatti a mano, ideali per la gelateria o per un dessert specializzato. La sala da tè e la bar creano un ambiente perfetto sia per una colazione affettuosa che per una cena romantica. Non sorprendere con il servizio di distillati e liquori prodotti in loco, perfetti per una degustazione dopo il pranzo o prima di andare a cena.

Dettagli Importanti per i Visitatori

- Tavoli all'aperto: Per godersi la bellezza della piazza in completa tranquillità.
- Servizi in loco, Consumazione sul posto, Asporto: Scelta libera di quanto e dove gustare il loro caffè.
- Accessibilità: Il locale è ben adatto sia per persone con disabilità sia con carrelli, con parcheggi accessibili.
- Opzioni di Pagamento: Carte di credito, carte di debito, pagamenti NFC e in contanti.
- Cani Ammessiti: Sono benvenuti, rendendo il posto ancora più accogliente per tutti.

Opinioni e Valutazioni

Con 3145 recensioni su Google My Business e una media di 4.3/5, Caffè Al Bicerin ha dimostrato di essere un luogo molto apprezzato dai clienti. Le opinioni frequentemente elogiano l'atmosfera accogliente, il caffè di alta qualità e la atención al dettaglio nei prodotti artigianali. Si rennova la complimenta al personale, descritto come cordiale e efficiente.

Recomendazione Finale: Se sei a Torino o semplicemente un appassionato di caffè e dolci tradizionali, non perdere l'occasione di visitare Caffè Al Bicerin dal 1763. Per una prenotazione, è facile tornare al loro sito web bicerin.it dove troverai tutte le informazioni necessarie. La combinazione di storia, tradizione e qualità ti aspetta in questo piccolo paradiso torinese. Non lasciare il posto senza provare il famoso Bicerin e un dolce fatto in casa. Vieni e vivi l'esperienza

👍 Recensioni di Caffè Al Bicerin dal 1763

Caffè Al Bicerin dal 1763 - Torino, Città Metropolitana di Torino
Nicolò R.
5/5

Davvero ottimo bar storico in centro a Torino. Accogliente, cibo delizioso e artigianale e locale a dir poco storico. Bellissimo anche il laboratorio dove vengono prodotti manualmente i dolciumi vari. È un locale molto richiesto per le colazioni, quindi conviene affrettarsi per prendere un tavolo anche solo alle 9:00 di mattina. Complimenti al personale, cordiale e rapido nel servizio.

Caffè Al Bicerin dal 1763 - Torino, Città Metropolitana di Torino
Massimo C.
4/5

Dopo una giornata passata tra le vie di Torino, stanchi e assetati ma motivati abbiamo deciso di fare la fila in questa antica caffetteria ( direi storica).
Locale piccolo internamente dove si sta' veramente stretti ( ecco spiegata la fila).
Essendo la prima volta che assaggiavo il bicerin non posso dire che fosse superlativo, buono o solo così così....a me è piaciuto ma non sono rimasto così entusiasta.
I prezzi sono in linea con la fama del locale, e comunque è sempre un pezzo di storia di Torino da visitare.
Quindi ne è valsa la pena .

Caffè Al Bicerin dal 1763 - Torino, Città Metropolitana di Torino
Nicolò M.
1/5

Devo dire che 8 euro per un bicchiere di cioccolata calda amara (12 se si aggiungono anche i pochi biscottini non eccezionali che vedete in foto) è decisamente un prezzo che definirei "al limite", da "turista" ci sono onestamente rimasto male... decisamente non consigliato. Carina la location e l'ambiente interno, ma complessivamente non influenti per l'esperienza vissuta.

Caffè Al Bicerin dal 1763 - Torino, Città Metropolitana di Torino
Denise G.
4/5

Una tappa obbligata se vi trovate a Torino.
Molto buono, più di una classica cioccolata. Locale particolare ma purtroppo piccolino (ci sono solo 8 tavolini e abbiamo dovuto fare un po’ di coda)
Unica critica il prezzo, 8€ è troppo per un bicchiere di cioccolata calda. In ogni caso, ne vale la pena.

Caffè Al Bicerin dal 1763 - Torino, Città Metropolitana di Torino
Anna D. M.
1/5

Proviamo il bicerin nel luogo che dice di averlo inventato... ovviamente c'era fila, ci sediamo, vedo il bicerin sugli altri tavoli e penso: secondo me è un po' di acqua calda sporca di caffè e cacao, con un po' di panna sopra... 7.90 (prezzo assurdo) arriva dopo molto tempo, perché una cameriera faceva tutto e non riusciva ad essere particolarmente rapida... beh, lo assaggio e ho confermato quello che avevo pensato. Pessimo! Ah lo zabaglione sapeva di aceto, il caffè espresso era imbevibile. Abbiamo speso più di 20 euro lasciando tutto lì. Ambiente carino perché in una bella piazza, con una bella chiesa di fronte.

Caffè Al Bicerin dal 1763 - Torino, Città Metropolitana di Torino
Davide M.
3/5

Un bar davvero piccolo dai prezzi molto elevati. Forse possono permetterselo vista la tradizione che li accompagna tuttavia manca l'aspetto della relazione che ritengo essere fondamentale.

Caffè Al Bicerin dal 1763 - Torino, Città Metropolitana di Torino
Elena
5/5

Non mi sarei persa un salto in questo locale storico di Torino per niente al mondo; infatti è stata davvero una piacevole esperienza. Ambiente d'altri tempi...atmosfera piacevolissima...bevanda (bicerin ovviamente) deliziosa. Da provare assolutamente!

Caffè Al Bicerin dal 1763 - Torino, Città Metropolitana di Torino
Domenico M.
4/5

Tra le cose da fare a Torino è visitare i storici Caffè, il Bicerin è uno dei più gettonati, preparatevi ad affrontare una lunga fila per un posto e difficilmente sarà all'interno visto le piccole dimensioni ma comunque una sbirciatina la farete sicuramente. Noi abbiamo provato il famoso Bicerin seduti nella bella piazzetta. Prezzi non certo economici ma per una volta ci sta.

Go up