Chiesa Parrocchiale di San Albino - Pella, Provincia di Novara

Indirizzo: Via Francesco Petrarca, 1, 28010 Pella NO, Italia.

Sito web: comune.pella.no.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 15 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Chiesa Parrocchiale di San Albino

Chiesa Parrocchiale di San Albino Via Francesco Petrarca, 1, 28010 Pella NO, Italia

Chiesa Parrocchiale di San Albino: Una Maravilla Sacra en el Corazón de Pella

La Chiesa Parrocchiale di San Albino se encuentra ubicada en el corazón de Pella, una pequeña ciudad italiana ubicada en la provincia de Vercelli, en la región de Piamonte. Con una dirección de Via Francesco Petrarca, 1, 28010 Pella NO, Italia, esta hermosa iglesia es un lugar de peregrinación para los devotos de San Albino y los que buscan disfrutar de una experiencia espiritual en un entorno naturalmente encantador.

Características y Especialidades

La Chiesa Parrocchiale di San Albino es una chiesa cattolica de gran importancia religiosa y cultural en la zona. Su arquitectura es un testimonio de la arquitectura medieval, con elementos estilísticos que reflejan su rica historia. La iglesia ofrece un ambiente tranquilo y acogedor, perfecto para reflexionar y encontrar paz.

La accessibilità de la iglesia es una de sus características más destacadas, ya que cuenta con un ingreso accessibile in sedia a rotelle, lo que la hace accesible para todos los visitantes, incluidas las personas con discapacidades físicas.

Información de Interés

Altri dati di interesse: el sitio web oficial de la comuna de Pella ofrece información detallada sobre la iglesia, incluyendo sus horarios de apertura y actividades programadas.

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: los visitantes pueden disfrutar de un aparcamiento accesible para personas con discapacidades físicas.

Opiniones y Recensiones

La Chiesa Parrocchiale di San Albino ha recibido una media de 4.2/5 estrellas en Google My Business, basada en 15 recensiones, lo que muestra la gran satisfacción de los visitantes con su experiencia en la iglesia.

Recomendación Final

Si estás buscando un lugar para reflexionar, disfrutar de la naturaleza y la historia, la Chiesa Parrocchiale di San Albino es una excelente opción. Visita su sitio web oficial para obtener más información y planificar tu visita. Esperamos que disfrutes de una experiencia espiritual y enriquecedora en este lugar sagrado

👍 Recensioni di Chiesa Parrocchiale di San Albino

Chiesa Parrocchiale di San Albino - Pella, Provincia di Novara
Enrico R.
3/5

La chiesa è stata costruita alla fine del 1500 probabilmente in sostituzione di un oratorio romanico risalente alla prima metà dell'XI secolo che doveva versare in condizioni incompatibili con i dettami del Concilio di Trento.
Nella seconda metà del 1800 (soprattutto per volere del poliedrico Don Martino Marinzi, parroco per ben 53 anni) fu allungata la navata verso nord e costruito il pronao. Nel 1936 fu poi edificato il nuovo campanile in stile goticheggiante: il precedente, molto più basso e modesto, fu quindi demolito.
All'interno troviamo il dipinto "La presentazione" eseguito nel 1700 dal pittore valsesiano Lorenzo Peracino e alcuni affreschi del milanese Giovanni Valtorta risalenti al 1877.

Chiesa Parrocchiale di San Albino - Pella, Provincia di Novara
FRANCO C.
4/5

Chiesa cattolica di Pella. Periodo 1700.per chi si trova nei paraggi consiglio di fare una visita. Di fronte alla chiesa inizia la mulattiera che conduce a Monte San Giulio. Posto panoramico sul lago di Orta

Chiesa Parrocchiale di San Albino - Pella, Provincia di Novara
GIORGIO C.
4/5

La chiesa parrocchiale di Pella è dedicata a Sant’Albino Vescovo e l’architrave in granito collocato sopra la porta di ingresso ne testimonia l’anno di costruzione, 1591. La parrocchia, fino all’anno 1516, era stata, come tutte le altre comunità, gregaria dell’unica Chiesa plebana dell’Isola di S. Giulio. Nel 1869 vennero realizzate importanti opere quali l’allungamento dell’unica navata, l’aggiunta del porticato di ingresso, la realizzazione del pavimento a mosaico del presbiterio e del coro, il completamento del ferro battuto del battistero. Nel 1877 venne chiamato da Milano il pittore Giovanni Valtorta (antenato del pittore Albertelli) a dipingere i rosoni del soffitto e le due pale ai lati del presbiterio: la Natività e la Deposizione. Una notevole tela del Perraccino, La Presentazione, è conservata all’interno della chiesa a destra dell’ingresso. Il nuovo campanile ha sostituito l’originario nel 1936. Fu costruito con i massi di granito della cava di Alzo.

Chiesa Parrocchiale di San Albino - Pella, Provincia di Novara
Daniela G.
5/5

Campanile ancora in buono stato e molto bello nel suo genere...e l'interno della chiesa con i vari affreschi ...da vedere!
La piazza nell'insieme è molto bella con l'antico ponte a schiena d'asino che porta al cimitero e il lavatoio ristrutturato e ancora attivo!

Chiesa Parrocchiale di San Albino - Pella, Provincia di Novara
nikita P.
5/5

Bellissima chiesa

Chiesa Parrocchiale di San Albino - Pella, Provincia di Novara
GIOVANNI M.
5/5

Bellissima chiesa

Chiesa Parrocchiale di San Albino - Pella, Provincia di Novara
Tammy B.
3/5

We were walking along the lake in the Municipality of Pella when we decided to take a look of the sorroundings and we ended up in this Parish Church of Sant'Albino ,it was built in late 1500's, it's nice to discover churches like this 🙂.

Chiesa Parrocchiale di San Albino - Pella, Provincia di Novara
anna I. Z.
5/5

Go up