Civico Museo Didattico di Scienze Naturali Mario Strani - Pinerolo, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Viale della Rimembranza, 61, 10064 Pinerolo TO, Italia.
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 98 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Civico Museo Didattico di Scienze Naturali Mario Strani
⏰ Orario di apertura di Civico Museo Didattico di Scienze Naturali Mario Strani
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 10:30–12:30, 15–18
- Domenica: 10:30–12:30, 15–18
Civico Museo Didattico di Scienze Naturali Mario Strani
Il Civico Museo Didattico di Scienze Naturali Mario Strani, situato nell'affascinante Viale della Rimembranza, 61, 10064 Pinerolo TO, Italia, è un museo che si distingue per la sua spiccata attitudine didattica e per la sua qualità turistica. Specializzato in Museo e Attrazione turistica, il museo offre un'esperienza culturale ricca e coinvolgente.
Caratteristiche e ubicazione
- Ubicato nel pittoresco Viale della Rimembranza, 61, in un'area facilmente accessibile;
- Accessibilità per persone con disabilità: il museo è dotato di bagno accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita confortevole per tutti;
- Persone con figli piccoli: il museo è adatto ai bambini, offrendo un'ampia gamma di attività e spettacoli educativi.
Recensioni e opinioni
Con un punteggio di 4.3/5 su 98 recensioni su Google My Business, il Civico Museo Didattico di Scienze Naturali Mario Strani ha ricevuto elogi per la sua ambientazione unica e per la cura delle sue collezioni. Un visitatore ha sottolineato che "la villa in stile liberty ha un fascino speciale" e ha espresso il desiderio che possa beneficiare di interventi di ristrutturazione per godere ancora più di questa esperienza.
Un'altra recensione ci informa che "l'ingresso è gratuito con l'Abbonamento Musei Piemonte", offrendo una buona opportunità per i visitatori residenti nella regione. Inoltre, è stato riconosciuto che il museo è "molto bello, ben curato ed in una ambientazione che lo rende veramente piacevole".
Consigli per la visita
Per godere appieno della visita, è consigliabile recarsi al museo durante la fine della primavera e l'inizio dell'estate, quando il parco che lo circonda fiorisce di ortensie. Questo periodo offre un'esperienza unica e suggestionante che arricchisce ulteriormente l'esperienza culturale offerta dal museo stesso.