Comune di Orta San Giulio - Orta San Giulio, Provincia di Novara

Indirizzo: Via Bossi, 11, 28016 Orta San Giulio NO, Italia.
Telefono: 0322911972.
Sito web: comune.ortasangiulio.no.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 168 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Comune di Orta San Giulio

Introduzione al Comune di Orta San Giulio

Il Comune di Orta San Giulio è un luogo mozzafiato situato nel heart del Lago d'Orta, nel veneto lombardo, che offre ai suoi visitatori una combinazione unica di bellezza naturale e cultura ricca di segni storici. La sede principale si trova via Bossi, 11, 28016 Orta San Giulio NO, Italia, un posto che non solo è facilmente accessibile ma che offre anche facilità per chi utilizza una mobilità a quattro ruote, con un parcheggio accessibile.

Informazioni Essentiali

Per chi cerca informazioni sul comune, è possibile contattare direttamente tramite il numero di telefono 0322911972 o esplorare più dettagli sui loro servizi e eventi visitando il loro sito web. Il comune di Orta San Giulio si distingue come un vero Municipio, con un'attenzione particolare per la manutenzione e il benessere pubblico, come evidenciate dalle numerose recensioni positivi ricevute, con una media di 4.5/5 su Google My Business, che testimonia la soddisfazione generale dei suoi abitanti e visitatori.

Caratteristiche e Attrazioni

Il comune offre spazio per rilassarsi e godersi la vista del lago, grazie al suo Palazzo del Comune circondato da un giardino fiorito e qualche panchina sotto un dolce pergolato, perfetto per fare foto ricordo. La cura detailata per il paesaggistico è evidente, rendendo ogni visita un'esperienza memorabile. Anche se non è specificato, è probabile che l'intero comune offre attrazioni simili, con una forte enfasi sulla bellezza naturale e sull'architettura locale.

Accessibilità e Servizi

Il comune di Orta San Giulio dimostra un forte impegno nell'accessibilità, con il parcheggio accessibile in sedia a rotelle e l'accesso facile a chi utilizza una mobilità a quattro ruote. Questi servizi sono un segno di rispetto per tutti i cittadini e visitatori, garantendo che nessuno sia escluso dalla bellezza e dalla storia di questo bel luogo.

Recomandazione Finale

Se stai pianificando una visita al Lago d'Orta o semplicemente vuoi godere della bellezza e della storia del Comune di Orta San Giulio, la mia consigliata è contattare direttamente il comune attraverso il loro sito web. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per organizzare un viaggio indimenticabile. Non ignorare l'opportunità di esplorare le loro attrazioni, particolarmente il Palazzo del Comune, e di godersi le spese di relax sotto il pergolato, mentre ammiri il paesaggio lacale. La tua esperienza sarà indubbiamente enriquecita dal rispetto e dalla cura per il pubblico che il comune dimostra. Visita il sito comune.ortasangiulio.no.it per iniziare la tua avventura.

👍 Recensioni di Comune di Orta San Giulio

Comune di Orta San Giulio - Orta San Giulio, Provincia di Novara
Marina P.
4/5

Palazzo del comune con giardino e qualche panchina sotto un pergolato per riposarsi.
Ben curato con fiori e affaccio sul lago.
Perfetto per fare foto ricordo

Comune di Orta San Giulio - Orta San Giulio, Provincia di Novara
Cristina C.
5/5

Orta San Giulio un posto fiabesco, sono affascinata da questo luogo di pace e serenità. Abbiamo trascorso il pomeriggio a Pettenasco nei boschi a raccogliere castagne e poi abbiamo lasciato l'auto nel parcheggio che affianca Villa Crespi percorrendo a piedi il sentiero che costeggia il lago e che porta in centro, che spettacolo!!! Il centro di Orta è pieno di tanti negozi di prodotti tipici e di artigianato. Ci sono delle ottime gelaterie e ristoranti molto caratteristici. Non mancate di visitare i giardini comunali dove troverete la statua del pittore un monumento davvero molto bello. Prenotate un weekend in uno dei B&B del posto alcuni hanno una spettacolare vista lago. Non ve ne pentirete ritornerete a casa rigenerati. 😉

Comune di Orta San Giulio - Orta San Giulio, Provincia di Novara
Ebe N. (.
5/5

Il Borgo di Orta San Giulio non ha bisogno di presentazioni ma se ne vorrebbe scrivere ugualmente soprattutto per la bellezza della parte alta del Borgo e per i sentieri pedonali e ombreggiati che dal Monte Sacro scendono fin sulle rive. Affollatissimo centro storico, soprattutto dopo il periodo di lockdown post-covid-19, ma pur molto godibile. Tutti rigorosamente mascherinati anche nei vicoli e piazzole o baretti di ogni tipo. Consigliatissimo, questo Piemonte!

Comune di Orta San Giulio - Orta San Giulio, Provincia di Novara
Sara Z.
4/5

L'accesso alla Villa Comunale è nascosta ma vale la pena cercarla tra le viette di Orta. All'ingresso un enorme lampadario vi invita ad entrare. Proseguite nel cortile interno per scoprire il giardino interno, perfetto per riposare un po' all'ombra. Notevole la vista sul lago.

Comune di Orta San Giulio - Orta San Giulio, Provincia di Novara
Daniele C.
5/5

Ottimo posto dove fare una gita sul lago d'Orta.
Paesino carino con negozietti lungo le vie del centro.
Da visitare i giardini del comune molto belli.

Comune di Orta San Giulio - Orta San Giulio, Provincia di Novara
Kia P.
5/5

Borgo antico, la piazzetta si affaccia sul lago d'orta di fronte si può vedere l'isola di San Giulio. Consiglio di visitare anche l'isola di San Giulio

Comune di Orta San Giulio - Orta San Giulio, Provincia di Novara
don R. F.
5/5

Una palazzo d'epoca preservato in modo opportuno

Comune di Orta San Giulio - Orta San Giulio, Provincia di Novara
eleonora B.
5/5

Dal municipio si puo vedere l'isola d'Orta San Giulio, spettacolare. Nel municipio, troviamo anche cartine e informazioni per quanto riguarda il paese e l'isola, sempre molto utili. Il municipio e dotato di un bel giardino con fiori panchine e si trova sul lago. Luogo ideale per una sosta in relax dopo la visita all'isola di san giulio e al paese. Assolutamente da vedere e da ritornarci. Consigliato.

Go up