Comune di Paruzzaro - Paruzzaro, Provincia di Novara
Indirizzo: Piazza Municipio, 1, 28040 Paruzzaro NO, Italia.
Telefono: 032253100.
Sito web: comune.paruzzaro.no.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Comune di Paruzzaro
Il Comune di Paruzzaro, situato nell'odierno Novara, è un piccolo borgo caratterizzato da una storia millenaria che, secondo fonti attendibili, risale addirittura ai tempi dei Romani. Questa affascinante località è facilmente raggiungibile grazie alla sua vicinanza all'uscita di Arona dell'A26, rendendo così il viaggio un'esperienza piacevole e comoda per i visitatori.
Il cuore del paese è la Piazza Municipio, 1, dove si trova la sede del Comune. Questo edificio rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e per i turisti che si recano in visita. La struttura è dotata di accesso per sedie a rotelle e dispone di un parcheggio adatto per le stesse, rendendo così il Comune accessibile a tutti.
Nel raggio di poche centinaia di metri si trova un parco giochi che è stato definito "spettacolare" e che è un luogo ideale per i bambini e per i bambini che sono in ogni uno di noi. Vicino al parco giochi, si trovano anche le scuole elementari, dimostrando quanto sia vitale e dinamico sia il paese che il suo Comune.
Il paese di Paruzzaro è un esempio di come, ancora oggi, sia possibile vivere in un ambiente che mantiene le caratteristiche di un tempo, dove la storia e l'architettura si fondono in un contesto davvero gradevole. Oltre a questa, le strade del paese sono solitamente tranquille, offrendo ai visitatori una piacevole passeggiata e una tranquilla vista sul laghetto del Picchio.
Il Comune di Paruzzaro ha ricevuto un'ottima valutazione sui motori di ricerca, con una media di 4.2 su 5 stelle su Google My Business. Questo risultato fa di quest'azienda un'istituzione che merita sicuramente di essere visitata e, forse, persino supportata.