Comune di Pontecurone - Pontecurone, Provincia di Alessandria

Indirizzo: Via Roma, 59, 15055 Pontecurone AL, Italia.
Telefono: 0131896136.
Sito web: comune.pontecurone.al.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Comune di Pontecurone

Comune di Pontecurone Via Roma, 59, 15055 Pontecurone AL, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Pontecurone

  • Lunedì: 09–13, 17–19
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: 09–13, 17–19
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: 09–12
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Pontecurone, pensata per fornire informazioni complete e utili, con un tono formale e amichevole:

Il Comune di Pontecurone: Un Centro Amico e Accessibile

Il Comune di Pontecurone, situato in provincia di Alessandria, rappresenta un importante punto di riferimento per i cittadini e i visitatori. La sua sede principale è situata in Via Roma, 59, 15055 Pontecurone AL, Italia, facilmente raggiungibile. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare il Comune telefonicamente al numero 0131896136.

Il sito web ufficiale, disponibile all'indirizzo comune.pontecurone.al.it, offre un’ampia gamma di servizi e documenti utili. L’ente si concentra principalmente sulle attività municipali, garantendo un efficiente servizio alla comunità.

Caratteristiche e Informazioni Chiave

Ubicazione: Pontecurone è un comune situato in una zona collinare del Piemonte, caratterizzata da un paesaggio suggestivo e ricco di storia. La sua posizione strategica lo rende facilmente accessibile dalle principali vie di comunicazione.
Servizi Offerti: Il Comune di Pontecurone si impegna a fornire una vasta gamma di servizi ai propri cittadini, tra cui:
Amministrazione civile di stato
Servizi per l'immigrazione
Ufficio tributi
Servizi sociali
Sportello unico per le pratiche edilizie
Accessibilità: Il Comune ha dimostrato un forte impegno verso l'accessibilità, garantendo un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questa attenzione verso l’inclusione rende il Comune fruibile a tutti.

Feedback e Valutazioni

Il Comune di Pontecurone gode di ottime recensioni online. Attualmente, l'ente dispone di 6 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.8/5. Questo testimonia la soddisfazione dei cittadini nei confronti dei servizi offerti e dell'operato dell'amministrazione.

| Categoria | Punteggio |
|-----------------|-----------|
| Accessibilità | Eccellente |
| Servizio Civico | Ottimo |
| Efficienza | Molto Buono|

Consigli Utili per i Visitatori

Se siete in zona e state cercando un punto di riferimento, il Comune di Pontecurone è sicuramente una scelta valida. L'ambiente è tranquillo e accogliente, e il personale è sempre disponibile ad assistere i cittadini. Considerate che l'accessibilità è una priorità, il che lo rende un luogo ideale anche per persone con mobilità ridotta.

Raccomandazione Finale:

Per ottenere informazioni dettagliate sui servizi offerti, gli orari di apertura e le ultime novità, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: comune.pontecurone.al.it. Potete anche contattare direttamente il Comune tramite telefono per qualsiasi domanda o richiesta specifica. Siamo certi che il Comune di Pontecurone saprà offrirvi un servizio efficiente e di qualità

👍 Recensioni di Comune di Pontecurone

Comune di Pontecurone - Pontecurone, Provincia di Alessandria
Mauro G.
4/5

Pontecurone fu fondato in epoca romana come dimostra la sua struttura urbanistica a pianta rettangolare con le vie che si intersecano perpendicolarmente formando una griglia.
La prima testimonianza scritta dell’esistenza di Pontecurone risale ad un documento del 958 in cui Ottone I donò Ponte Coironum al monastero pavese di San Pietro in Ciel d’Oro.
Inizialmente era chiamata ponte per poi diventare Pons Corionis, Ponte Curono, Pontecoirono, Pontecurione e Pontecorone ad indicare il ponte sul Curone.
Il Patrono è San Biagio che si festeggia il 3 febbraio solo con riti religiosi mentre la festa Patronale si svolge la terza domenica di luglio.

Comune di Pontecurone - Pontecurone, Provincia di Alessandria
Павло ?.
5/5

Bel paesino

Comune di Pontecurone - Pontecurone, Provincia di Alessandria
Liliana B.
5/5

Comune di Pontecurone - Pontecurone, Provincia di Alessandria
Veronika L.
5/5

Comune di Pontecurone - Pontecurone, Provincia di Alessandria
Adriana M.
5/5

Comune di Pontecurone - Pontecurone, Provincia di Alessandria
Lorenzo G.
5/5

Go up