Valter Maggi
5/5
L'edicola é certamente lo spazio destinato "alla vendita di giornali, periodici e altre pubblicazioni" (Treccani), ma ad Ospedaletto é proprio tutta un'altra cosa! Non solo perché in realtà é anche un vero e proprio bazar: libreria, stamperia, cartoleria, merceria (perfino ferramenta!), vi trovi detersivi, sementi per l'orto, prodotti del territorio..., ma soprattutto perché qui l'edicola in realtà é lei: Azzurra! "Blu" la chiamano le donne del paese, cioé calma e serenità e lei é veramente così. Azzurra anzitutto é "del mestiere" che, nella versione "bassolodigiana" del termine, é sinonimo di quel lavoro trasmessole dalla sua famiglia di riconosciuti imprenditori. E lei il suo, di mestiere, lo svolge con meticolosa professionalità. Ma in Azzurra c'é altro perché é il suo stile a fare la differenza! E il modo di Azzurra é semplicemente l'amicizia da cui si viene avvolti, appena entrati, incrociando lo sguardo con cui ti fa capire che sei atteso. Dal corrucciarsi della sua fronte poi tu capisci che per lei il tuo problema é diventato anche suo, por poi sfociare in un ammiccante sorriso, quando, ad esempio, da uno dei suoi reconditi cassetti ti consegna quanto la tua improbabile urgenza aveva osato sperare di trovarvi! Azzurra é questo, ma é anche tutta la speranza che in tanti le affidiamo, anche solo per i secondi necessari per la fotocopia di quella domanda da inoltrare per il concorso del figlio o della diagnosi medica da cui dipendono tante cose della vita nostra e dei nostri. Per questo dall'edicola di Azzurra si esce sempre "con il sole in fronte"! Infatti, ad Ospedaletto, bisogna pur riconoscere, con il permesso di Solgenitzsin, che lei é davvero come la Matriona nel racconto del grandissimo scrittore russo: infatti anche senza Azzurra, "come dice il proverbio, non esiste il villaggio.Né la città. Né tutta la terra nostra”.
Proprio così: nell'edicola di Azzurra palpita la vita di un intero paese che lì da lei dimentica stanchezza e rassegnazione. Per tutte queste ragioni "Edicola Linarte" é il nostro "Centro culturale", dove tutto ciò che nasce nella nostra terra é coltivato con una cura che ha volto gioviale di una ragazza!!