Libreria Mercurio - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Po, 6, 10123 Torino TO, Italia.
Telefono: 0118120385.
Sito web: libreriamercurio.com
Specialità: Libreria.
Altri dati di interesse: Ritiro in negozio, Acquisti in negozio, Carte di credito, Carte di debito, Pagamenti mobile tramite NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 261 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Libreria Mercurio

Libreria Mercurio Via Po, 6, 10123 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Libreria Mercurio

  • Lunedì: 10:30–19:30
  • Martedì: 10:30–19:30
  • Mercoledì: 10:30–19:30
  • Giovedì: 10:30–19:30
  • Venerdì: 10:30–20
  • Sabato: 09:30–00
  • Domenica: 10–20

Libreria Mercurio: Una perla nel centro di Torino

La Libreria Mercurio, situata in Via Po 6, 10123 Torino TO, Italia, è una splendida libreria che offre un'esperienza di shopping unica e indimenticabile.

Con una vasta selezione di libri e una presentazione accattivante, la Libreria Mercurio è un luogo delizioso dove immergersi nella lettura e scoprire tesori nascosti.

Dati di contatto e informazioni utili

Per contattare la Libreria Mercurio puoi chiamare il numero 0118120385 o visitare il loro sito web all'indirizzo libreriamercurio.com.

La libreria offre la possibilità di ritirare gli acquisti in negozio e di effettuare pagamenti tramite carte di credito, carte di debito e pagamenti mobile tramite NFC.

Specialità e altre informazioni di interesse

La Libreria Mercurio si specializza nella vendita di libri ed è nota per la sua eccellente selezione di testi unici e originali.

La libreria è ben fornita e il personale è cortese e accogliente, offrendo un'esperienza di shopping piacevole e rilassante.

I clienti hanno elogiato la bellezza delle decorazioni in vetrina e la capacità della libreria di creare un'atmosfera fuori dal tempo.

Recensioni e media delle opinioni

La Libreria Mercurio ha ricevuto un totale di 261 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5.

Molti clienti hanno elogiato la bellezza della libreria e la sua capacità di offrire una selezione unica di libri, rendendola una tappa obbligata per gli amanti della lettura a Torino.

👍 Recensioni di Libreria Mercurio

Libreria Mercurio - Torino, Città Metropolitana di Torino
vittorio tafuto
5/5

Bellissima libreria nel centro di Torino. È sempre un piacere scoprire librerie così fornite e graziose. Bellissime le decorazioni in vetrina! Ripasserò sicuramente.

Libreria Mercurio - Torino, Città Metropolitana di Torino
Dada
5/5

Bellissima libreria! Ci sono dei libri unici per la loro originalità. Ci è piaciuto molto viaggiare all’interno di questo spazio un po’ fuori dal tempo.

Libreria Mercurio - Torino, Città Metropolitana di Torino
Matteo Abate
5/5

Libreria nel cuore di Torino in via Po.
Molto ben fornita seppur non grandissima; personale gentile ed accogliente.

Libreria Mercurio - Torino, Città Metropolitana di Torino
Francesca Ricci
5/5

Libreria sempre fornita e le ragazze sono sempre disponibili.
Il mio ultimo acquisto: l’anastatica del 1891 dell’Artusi.
Il libro 📖 di ricette italiane più letto e conosciuto, ancora oggi fonte di ispirazione per i cuochi 🧑‍🍳 di tutto il mondo.

Libreria Mercurio - Torino, Città Metropolitana di Torino
Marco Milone
5/5

Nel cuore pulsante di Torino, in via Po,
sorge un tempio delle parole, custodito da un bellissimo personale.
Mariana, alta presenza, spirito biondo d'oriente e occidente,
accoglie ogni visitatore con nobiltà e sorriso luminoso.

Con garbo e maestria, guida i passi erranti,
fra gli scaffali carichi di vite racchiuse in copertine.
Il suo sguardo, attento e profondo, cerca l'invisibile,
per comprendere quale opera apra mondi nuovi all'anima del viandante.

La sua raccomandazione, "Il Giappone a colori",
non è stata mera suggestione, ma ponte verso terre sognate.
In quel consiglio, una finestra spalancata su orizzonti lontani,
un invito alla scoperta, al viaggio dell'io nel silenzio di pagine vive.

Nella sua libreria, non si è mai soltanto un cliente;
si diventa esploratori di sé stessi, sotto la guida di una conoscitrice.
Mariana, con la sua esperienza, non solo vende, ma dona:
doni di comprensione, di viaggi immobili, di mondi da scoprire.

Ella, con un approccio che supera il commerciale,
ha regalato non solo un libro, ma un'esperienza, una riflessione.
La gratitudine che porto è più delle parole,
è rispetto per la sua professione, ammirazione per la sua dedizione.

In quella quiete di via Po, tra i sussurri dei tomi e dei pensieri,
Mariana ha seminato un seme di cultura e di curiosità.
Per questo gesto, per la sua elegante cortesia,
le mie parole di ringraziamento, formali e sincere, si elevano.

Libreria Mercurio - Torino, Città Metropolitana di Torino
Giulia
2/5

La libreria è sempre bellissima e ben fornita. Peccato però, per l'educazione della signora alla cassa che non saluta, né alza lo sguardo quando entri e quando vai via. C'è più di una recensione negativa che si riferisce a questa accoglienza, quindi magari bisognerebbe porsi qualche domanda, a maggior ragione se è lei la proprietaria. L'educazione è sintomo di intelligenza, quindi un po' un paradosso per una libreria.

Libreria Mercurio - Torino, Città Metropolitana di Torino
maestra marty
5/5

Libreria molto carina dove trovi anche una varietà di articoli regalo e giochi pee bimbi. Personale gentile. Si può fare un giro tranquilli a osservare la merce esposta.

Libreria Mercurio - Torino, Città Metropolitana di Torino
Alessia
1/5

Sono entrata in questa libreria oggi per la prima volta e posso dire che non entrerò mai più.
Dopo aver fatto un giro, io e la mia amica stavamo dando un'occhiata a dei volumi giapponesi, principalmente artbook. Ne stavamo sfogliando uno in particolare che aveva attirato la nostra attenzione, al che decidiamo di fare una foto (cosa che abbiamo sempre fatto in altre librerie!) per ricordarci del volume e per informarci a riguardo, ed eventualmente comprarlo. Arriva dietro di noi una delle commesse che esorta con un "No ragazze niente foto per piacere dai!", con un tono quasi disperato, come se le stessimo facendo chissà che torto. Noi comunque, non essendo a casa nostra ma in un negozio, da persone educate ovviamente riponiamo il telefono, e io dico alla mia amica di segnarsi titolo e autore. A questa mia affermazione la commessa risponde "no non segnatevelo neanche!", con un tono a dir poco scocciato e scortese. Mi è sembrato assurdo addirittura VIETARCI di segnare il titolo di un volume a cui eravamo interessate, che avremmo potuto eventualmente comprare lì. Rispondo che era appunto per ricordarci il titolo e informarci sul volume, perché non vado a comprare cose di cui non so nulla, di cui non ho informazioni. Al che la commessa risponde ancora più scortesemente "E ricordatevelo! Queste sono cose che importiamo."
Forse la signora non è al corrente che, essendo anche informate sull'ambito, queste cose le possiamo prendere da diversi posti, anche specializzati, e magari spendere anche meno. Sicuramente sarei potuta tornare a prenderlo qui se non avessi incontrato tanta scortesia e maleducazione.

Go up