Madonna dei Boschi - Peveragno, Provincia di Cuneo

Indirizzo: Via Madonna dei Boschi, 108, 12016 Peveragno CN, Italia.
Telefono: 0171339870.
Sito web: piemontesacro.it
Specialità: Santuario.

Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Madonna dei Boschi

Introduzione al Santuario della Madonna dei Boschi

Il Santuario della Madonna dei Boschi, situato in Via Madonna dei Boschi 108, 12016 Peveragno CN, Italia, è un luogo di grande importanza religiosa e storica. Questo santuario è conosciuto per la sua architettura suggestiva e per la bellezza del suo interno. Il Santuario della Madonna dei Boschi è un vero e proprio gioiello nascosto nel cuore della natura, e rappresenta un punto di incontro per i fedeli e per chi vuole immergersi in una atmosfera di pace e devozione.

Caratteristiche e ubicazione

Il Santuario è situato in una zona boscosa, da cui deriva il suo nome, e offre un paesaggio avvolgente e suggestivo. La struttura risale al XVI secolo e ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. La chiesa è caratterizzata da un'architettura barocca e presenta pregevoli opere d'arte, tra cui un affresco raffigurante la Madonna con Bambino.

Infomazioni di contatto e recensioni

Per ulteriori informazioni e dettagli, potete visitare il sito web piemontesacro.it. Il Santuario della Madonna dei Boschi ha ricevuto 35 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4/5. Questo risultato è testimonianza della grande apprezzamento che questo luogo suscita negli visitatori.

Recensioni dei visitatori

Le recensioni dei visitatori evidenziano la bellezza del luogo e la suggestione che esso comunica. Molti visitatori sottolineano come il Santuario sia un posto molto suggestivo, ideale anche per chi ama il genere horror. Al tempo stesso, alcuni sono dispiaciuti che un luogo così bello sia stato oggetto di vandalismo e stupidità.

Consigli e raccomandazioni

Se avete l'occasione di trovarevi nelle vicinanze del Santuario della Madonna dei Boschi, non perdete l'opportunità di visitarlo. Il Santuario rappresenta un vero e proprio tesoro da scoprire, che sa di storia, devozione e bellezza. Potrete ammirare l'architettura barocca interna e godere della pace che solo un luogo di preghiera può offrire.

Raccomandazione finale

Per ulteriori informazioni e dettagli sul Santuario della Madonna dei Boschi, visitate il sito web ufficiale. Non esitate a contattarli attraverso il numero di telefono 0171339870, se avete bisogno di informazioni più specifiche o se volete pianificare una visita in anticipo. Il Santuario della Madonna dei Boschi è un luogo che vale assolutamente la pena visitare, e sicuramente non deluderà le vostre aspettative.

👍 Recensioni di Madonna dei Boschi

Madonna dei Boschi - Peveragno, Provincia di Cuneo
Marco T.
5/5

Le 5 stelle sono dovute per il posto molto suggestivo da vedere, si potrebbe benissimamente girare un corto horror.
Dispiace che un posto così bello sia oggetto di vandalismo e stupidità.

(Foto e video sono presi da internet.)

Madonna dei Boschi - Peveragno, Provincia di Cuneo
Ezio S.
3/5

Questo santuario locato ai piedi del monte Bisalta a c.a. 700 mt. slm. viene anche denomi
nato Madonna del Borgato. Difatti la struttura
è stata riedificata su una antica cappella del Borgo di Forfice, le rovine del castello del quale
si possono raggiungere da un sentiero che parte
dal cortile della chiesa. Nel secolo scorso, i salesiani fecero costruire, accanto al santuario,
una enorme struttura adibita a Seminario. Abbandonato ormai da anni, ridotto a bruttura,
é oggetto di progettazione per il suo abbattimen
to.

Madonna dei Boschi - Peveragno, Provincia di Cuneo
Corrado P.
3/5

Peccato lo stato di abbandono.

Madonna dei Boschi - Peveragno, Provincia di Cuneo
Eugenio E.
1/5

Sono tornato in un posto dove avevo trascorso qualche mese della mia adolescenza, lo ricordavo come un posto bellissimo enorme e pieno di ragazzi che correvano in ogni dove. Si tratta di una struttura che si trova adiacente al santuario della Madonna dei boschi di Peveragno. Fu una scuola e un campo vacanze per ragazzi, gestita dai salesiani. Quello che ho trovato mi lasciato l'amaro in bocca, come è possibile che sia finita nell'abbandono più totale. Perchè una volta abbandonata è stata così deturpata, così sbeffeggiata da qualche balordo che si è divertito a rompere vetrate artistiche della chiesa, a imbrattare tutto di scritte, a spaccare suppellettili? E'una struttura molto grande e bella, in un posto incantevole, potrebbe tornare ad avere quella funzione di educazione sui nostri giovani sempre più allo sbando senza punti di riferimento oltre a internet. Oppure potrebbe diventare una casa vacanze per adulti o una casa di riposo, di cui c'è sempre più bisogno. Oppure un grand hotel, dato che la struttura lo consente! Pubblico queste foto per lanciare un appello a chi ha la possibilità di realizzare un progetto per il recupero di questa struttura.

Madonna dei Boschi - Peveragno, Provincia di Cuneo
Aldo B.
5/5

Ho trascorso 3 anni allegri in questa struttura negli anni 69 70 71.mi spiace moltissimo vederla ridotta così male. Bonetto Aldo (saluzzo)

Madonna dei Boschi - Peveragno, Provincia di Cuneo
Tatiana G.
5/5

Ottimo posto dove fare esplorazioni,aria buona!!!!Si tratta di un collegio Salesiano degli anni'60 abbandonato dal 1983,enorme costruzione di 7 piani,tutto da visitare!!!

Madonna dei Boschi - Peveragno, Provincia di Cuneo
Nicola B.
3/5

Bellissimo peccato per l'incuria in cui versa

Madonna dei Boschi - Peveragno, Provincia di Cuneo
Ele C.
5/5

Struttura enorme! Peccato sia abbandonata...

Go up