Monumento ai caduti della Grande Guerra - Penango, Provincia di Asti

Indirizzo: Piazza Marconi, 14, 14030 Penango AT, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.

📌 Posizione di Monumento ai caduti della Grande Guerra

Monumento ai caduti della Grande Guerra Piazza Marconi, 14, 14030 Penango AT, Italia

⏰ Orario di apertura di Monumento ai caduti della Grande Guerra

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Monumento ai Caduti della Grande Guerra, situato a Piazza Marconi, 14, 14030 Penango AT, Italia, è un luogo di grande importanza storica e emotiva per i cittadini e i visitatori che visitano la regione.

Questa monumentale struttura, dedicata ai militari che sono caduti durante la Grande Guerra, offre un punto di riferimento storico unico. È specificamente indicato come Specialità: Punto di riferimento storico, il che significa che è un luogo ideale per coloro che desiderano approfondire la storia del periodo bellico e comprendere il sacrificio dei combattenti.

Per visiting this historic site, è consigliabile contattare il monumento tramite il loro telefono: non disponibile o visitando la loro pagine web: non disponibile per ulteriori informazioni sulla visita, orari e eventi speciali che potrebbero essere ospitati nel sito.

Una caratteristica interessante per gli visitatori è che il luogo è Adatto ai bambini. Questo significa che l'inclinazione storica del monumento è accompagnata da potenziali attività o materiali didattici che possono rendere l'esperienza più coinvolgente per i giovani.

Per quanto riguarda le opinioni, il Monumento ai Caduti della Grande Guerra ha ricevuto soltanto una recensione su Google My Business, con una media di 3 su 5. Anche se il numero limitato di recensioni può non fornire una visione completamente dettagliata, ciò suggerisce che l'esperienza di visita potrebbe variare, ma generalmente è vista positivamente.

Se siete interessati a visitare questo monumento, è importante portare con voi una mente aperta e un senso di rispetto per la storia. Il luogo offre non solo un'opportunità per la riflessione, ma anche un'esperienza educativa significativa. Poiché è adatto ai bambini, potrebbe essere un punto di riferimento familiare dove condividere con i figli la storia del loro paese.

Per planificare la vostra visita, potrebbe essere utile controllare i horari di apertura e assicurarsi di arrivare con un po' di anticipo per trascorrere tutto il tempo necessario in questo significativo luogo. Ricordate di portare con voi un'attenzione particolare e rispettosa, poiché si tratta di un luogo dedicato ai ricordi dei caduti.

👍 Recensioni di Monumento ai caduti della Grande Guerra

Monumento ai caduti della Grande Guerra - Penango, Provincia di Asti
MARINO ?.
3/5

È il classico monumento commemorativo ai caduti di guerra, in questo caso ricorda i cittadini penanghesi caduti durante la Prima guerra mondiale appunto la Grande Guerra, detta anche più popolarmente la guerra del 15-18.
È una colonna a mo di piccolo obelisco, rivestito in marmo, con su un lato, quello che guarda la piazza, la dedica ai caduti e l'elenco degli stessi, con i nomi, anno nascita e il grado raggiunto nell'esercito al momento. Successivamente sono stati aggiunti i nomi dei caduti di altre guerre con le stesse indicazioni, ove possibilmente reperite. Dai nomi dei soldati inscritti nelle due facce dell'obelisco si può notare quanto la Grande Guerra ha pesato anche su un piccolo comune come Penango rispetto ad altri eventi bellici. Bello, si potrebbe valorizzare meglio ma è tenuto complessivamente molto bene e valorizza la piazza dove insiste prima la chiesa di San Grato, poi la Posta è quindi il palazzo comunale, come si può vedere da una foto a corredo.
ATTENZIONE DOMANDA : perché non ricordare anche i combattenti reduci?

Go up