Museo della Menta e delle Piante Officinali - Pancalieri, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via S. Nicolao, 18, 10060 Pancalieri TO, Italia.

Sito web: comune.pancalieri.to.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 84 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Museo della Menta e delle Piante Officinali

Museo della Menta e delle Piante Officinali Via S. Nicolao, 18, 10060 Pancalieri TO, Italia

Informazioni sul Museo della Menta e delle Piante Officinali

Il Museo della Menta e delle Piante Officinali, situato alla Via S. Nicolao, 18, 10060 Pancalieri TO, Italia, è un luogo unico per gli appassionati di storia e botanica. Questo museo, che è un vero e proprio punto turistico, offre una ricca esplorazione della cultura della menta e delle piante mediche in generale.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

Il museo è particolarmente apprezzato per le sue specialità: essere un vero e proprio luogo museale e un'attrazione turistica unica. Uno degli aspetti più importanti da notare è la sua accessibility: le entrate e il parcheggio sono accessibili per persone con movimenti limitati, e il locale dispone di toilette e uno HHristorante, rendendolo ideale anche per le famiglie con bambini. Inoltre, il museo è accessibile in sciabola, il che lo rende particolarmente conveniente per tutti.

Altri dati di interesse che potrebbero essere utili includono la possibilità di visitare il museo durante eventi locali come la Fiera del Paese, nota come "Viverde", dove si può godere di un'esperienza ancora più completa legata alla menta e alle piante mediche.

Opinioni e Valutazioni

Con 84 recensioni su Google My Business, il Museo della Menta e delle Piante Officinali riceve una media di 4.1/5. Le recensioni suggeriscono che il museo offre una esperienza educativa e interessante, con una buona organizzazione e qualità nelle espositioni. I visitatori apprezzano particolarmente la possibilità di approfondire la storia locale e la tradizione della coltivazione della menta, un aspetto che sembra essere al cuore della attività del museo.

Recomandazione Finale

Se siete interessati alla storia della menta e alle piante mediche, o semplicemente cerchiate un luogo interessante da visitare durante la vostra permanenza in Italia, non neglecte il Museo della Menta e delle Piante Officinali. Il sito web comune.pancalieri.to.it offre tutte le informazioni necessarie per pianificare il vostro viaggio. Non dimenticate di contattare il museo attraverso il sito per ulteriori dettagli sulle ore di apertura e sulle attività programmate. Non vadate perdere questa opportunità per immersivarsi nella ricca cultura della menta e delle piante officinali in una Setting unico e accogliente.

👍 Recensioni di Museo della Menta e delle Piante Officinali

Museo della Menta e delle Piante Officinali - Pancalieri, Città Metropolitana di Torino
Domenico R.
5/5

Museo della Menta di Pancalieri. Visitato durante la Fiera del Paese denominata "Viverde". Una fiera molto curata con alla base il filo conduttore di un prodotto particolare come la Menta Piperita. Il museo ripercorre la storia del territorio e l'evoluzione della coltivazione della menta, dai suoi attrezzi alle sue aziende. Pancalieri ha una storia importante nella produzione delle erbe officinali, infatti sul suo territorio si raggiunge il 50% della produzione nazionale.

Museo della Menta e delle Piante Officinali - Pancalieri, Città Metropolitana di Torino
CLAUDIO P.
1/5

buongiorno mi chiamo Claudio di Piossasco 20 km da voi Domenica 01 settembre 2024 mi son recato a pancalieri x vedere il museo della menta bene ERA CHIUSO!! MI CHIEDO perchè scrivete che è aperto A ME LA BENZINA CHI ME LA PAGA ?
SONO INCAVOLATO!!!.

Museo della Menta e delle Piante Officinali - Pancalieri, Città Metropolitana di Torino
Lady W. ?. N. L.
5/5

Molto carino da visitare e cose interessanti da sapere, aperto solo la domenica

Museo della Menta e delle Piante Officinali - Pancalieri, Città Metropolitana di Torino
marina D.
5/5

Un museo interessante. Gratuito l'ingresso. Un percorso nel quale viene spiegata la cultura e la vita degli abitanti del luogo, legati alla coltura della menta. Belle le foto a testimonianza.

Museo della Menta e delle Piante Officinali - Pancalieri, Città Metropolitana di Torino
Mario L.
5/5

Un piccolo museo ricco di informazioni, storia e curiosità sulla menta e sulle erbe officinali. Una tappa obbligatoria per chi passa da Pancalieri. Aperto durante la festa patronale e gli eventi del paese.

Museo della Menta e delle Piante Officinali - Pancalieri, Città Metropolitana di Torino
Carmen P.
4/5

Interessante sito da visitare a Pancalieri, occorre contattare il Comune per fissare appuntamento. In paese, da non perdere, l'antico mulino funzionante (adibito a bar) dove nel rio Angiale si possono ammirare papere e cigni bianchi. Martedi 18 settembre ore21,15 fuochi artificiali

Museo della Menta e delle Piante Officinali - Pancalieri, Città Metropolitana di Torino
Ilaria V.
5/5

Assolutamente da visitare per l'amplissima scelta di prodotti a base di menta, alimentari e non alimentari. Tutto di ottima qualità.

Museo della Menta e delle Piante Officinali - Pancalieri, Città Metropolitana di Torino
Carla D. M.
3/5

Piccolo museo visitabile dietro appuntamento o nei giorni festivi, molto ben spiegato il ciclo produttivo della menta e di altre erbe officinali. Decisamente una visita piacevole

Go up