Museo di Annibale al Trasimeno - Centro Documentazione - Tuoro Sul Trasimeno, Provincia di Perugia

Indirizzo: Piazza Garibaldi, 7, 06069 Tuoro Sul Trasimeno PG, Italia.
Telefono: 3775453393.
Sito web: livingtuoro.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 255 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo di Annibale al Trasimeno - Centro Documentazione

Museo di Annibale al Trasimeno - Centro Documentazione Piazza Garibaldi, 7, 06069 Tuoro Sul Trasimeno PG, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo di Annibale al Trasimeno - Centro Documentazione

  • Lunedì: 09:30–12:30
  • Martedì: 09:30–12:30
  • Mercoledì: 09:30–12:30
  • Giovedì: 09:30–12:30
  • Venerdì: 09:30–12:30
  • Sabato: 09:30–12:30, 15–18
  • Domenica: 09:30–12:30, 15–18

Informazioni sul Museo di Annibale al Trasimeno - Centro Documentazione

Localizzato in Piazza Garibaldi, 7, 06069 Tuoro sul Trasimeno, PG, Italia, il Museo di Annibale al Trasimeno - Centro Documentazione è un luogo unico che offre agli visitatori una profondissima immersione nella storia militare dell'antica Roma e della sua guerra contro Cartagine. Con indirizzo telefonico 3775453393, questo museo è un punto di riferimento per gli appassionati di storia e cultura.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

- Specialità: Il museo si specializza nella conservazione e nell'esposizione di artiglierie e strumenti militari, con un focus particolare sulla battaglia del Trasimeno del 217 a.C.
- Accessibilità: Il museo è accessibile con sedia a rotelle, garantendo una visita Comfort evidenzata dagli recensori.
- Facilità per i visitatori: Disponibili aree con toilette, Wi-Fi per chiunque voglia condividere la sua esperienza online e un ristorante onsite, ideale per una pausa gustosa dopo una visita informativa.
- Adatto a tutti: Indipendentemente dall'età, questo museo è adatto a famiglie e bambini, offrendo esperienze educative che coinvolgono interamente i visitatori.

Opinioni e Media

Con una solida media delle opinioni di 4.7/5 su Google My Business, il Museo di Annibale ha colpito il cuore di molti visitatori. Le recensioni comunemente elogiano la qualità della curatura delle collezioni, spiegazioni dettagliate e l'uso innovativo di tecnologie interattive per rendere la storia vivente e comprensibile.

- Punti di forza:
- La spiegazione approfondita della battaglia del Trasimeno, utilizzando strumenti digitali interattivi.
- La presenza di riproduzioni accurate delle armature dei due eserciti.
- L'attenzione ai dettagli e alla qualità della presentazione delle mostra.

- Consigli per i visitatori:
- Si consiglia di arrivare con un'idea previa della battaglia del Trasimeno per godere al massimo dell'esperienza didattica offerta.
- Considera il tempo necessario per esplorare a pieno tutte le gallerie e le interattività.

Come Visitare

Per chi desidera conoscere più a fondo questo luogo storico, ecco alcuni suggerimenti:
- Visita il museo sul tuo percorso di viaggio per scoprire un aspetto spesso nascosto della storia italiana.
- Non dimenticare di controllare la pagina web livingtuoro.it per informazioni aggiornate e per poter prenotare il tuo visita in anticipo.
- Assicurati di chiamare al telefono 3775453393 per eventuali domande o per chiedere consigli su come massimizzare la tua esperienza.

Ricapitolio

Il Museo di Annibale al Trasimeno è un luogo indimenticabile per chi cerca di immergersi nella storia militare italiana attraverso l'arte e la tecnologia. La sua posizione convenientemente situata, la sua accessibilità e le sue offerte educative lo rendono un destinationsPriority per studenti, familiari e turisti curiosi. Non perderti l'opportunità di visitare questo museo alleacrato, che ti promise un viaggio attraverso il tempo ricco di detail e emozioni. Per ulteriori informazioni e per pianificare la tua visita, è fortemente raccomandato consultare il loro sito web.

Visita il museo e contribuì alle sue 255 recensioni positivi

👍 Recensioni di Museo di Annibale al Trasimeno - Centro Documentazione

Museo di Annibale al Trasimeno - Centro Documentazione - Tuoro Sul Trasimeno, Provincia di Perugia
Rossana
5/5

Una vera sorpresa: un museo piccolo ma ricchissimo! Gestito da persone appassionate e coinvolgenti. Spiegazione dettagliata della battaglia sul Trasimeno del 217 a.C. tra le truppe cartaginesi di Annibale e quelle romane di Flaminio, arricchita da numerosi strumenti digitali interattivi per esplorarla da ogni prospettiva. Disponibili anche riproduzioni fedeli delle armature dei due eserciti.

Museo di Annibale al Trasimeno - Centro Documentazione - Tuoro Sul Trasimeno, Provincia di Perugia
Rick S.
5/5

Il ragazzo che gestisce questo centro non potevano sceglierlo meglio! Ci ha tenuti un'oretta buona spiegandoci nei minimi dettagli la storia di Annibale contro i romani nello scontro di TUORO ma era talmente fomentato e talmente appassionato che sembrava proprio di rivivere quei momenti! Non mancate di entrarci se passate da quei paraggi!

Museo di Annibale al Trasimeno - Centro Documentazione - Tuoro Sul Trasimeno, Provincia di Perugia
Raffaele P.
5/5

A Tuoro è possibile oltre che a visitare il museo, che è molto bello, fare anche il percorso annibalico. Si visitano i luoghi dove si svolse la battaglia attraverso un percorso stupendo nella valle a ridosso dei Monti di Cortona con scorci di panorama mozzafiato. Complimenti a Rudolf la nostra guida che per due ore ci ha raccontato tutti i fatto ed gli antefatti e ci ha immersi totalmente nella magia del luogo quasi a sentire le grida i fuochi i lamenti dei combattenti di 2200 anni fa. Complimenti straconsigliato.

Museo di Annibale al Trasimeno - Centro Documentazione - Tuoro Sul Trasimeno, Provincia di Perugia
Fabrizio M.
5/5

Centro documentazione della battaglia del Trasimeno, piccolo ma dotato di monitor interattivi, un bellissimo plastico , e belle ricostruzioni delle armature romane e puniche,.
Il pezzo forte è il personale, la guida è preparatissima e spiega benissimo la dinamica della battaglia

Museo di Annibale al Trasimeno - Centro Documentazione - Tuoro Sul Trasimeno, Provincia di Perugia
Marta L.
5/5

È un museo piccolo, ma molto interessante e ben pensato. Il materiale multimediale è piacevole e ben fatto, capace di coinvolgere.
Anche ai nostri figli tra i 7 e i 15 anni è piaciuto moltissimo.
La signora che ci ha fatto da guida introduttiva è stata molto gentile e preparata. Il biglietto d'ingresso costa molto poco e ne vale assolutamente la pena!
Lo consigliamo a tutti

Museo di Annibale al Trasimeno - Centro Documentazione - Tuoro Sul Trasimeno, Provincia di Perugia
Francesco M.
5/5

Museo interessantissimo per le ricostruzioni digitali e in plastico delle strategie di Annibale, il più grande generale dell Antichità.
Rudolph, tra i responsabili del piccolo museo, è un appassionato e documentatissimo esperto di Annibale e di storia romana. Da non mancare!

Museo di Annibale al Trasimeno - Centro Documentazione - Tuoro Sul Trasimeno, Provincia di Perugia
Caterina B.
5/5

Museo piccolo ma che l'incomparabile preparazione e parlantina di Rudolph, unita alla sua viva interpretazione della battaglia di Annibale sul Trasimeno ricca di particolari, lo rende veramente "fantastico". Credetemi ad un certo punto, davanti al plastico che la ricostruiva, mi sembrava di vedere come in un film ciò che lui ci stava narrando!!! Veramente bravo a farti rivivere la storia e poi i contenuti multimediali sono veramente d'effetto soprattutto quelli dei protagonisti della storia!!! Avevo programmato questa visita oggi basandomi anche sulle recensioni e devo dire che le aspettative sono state ampiamente superate dalla realtà!!!

Museo di Annibale al Trasimeno - Centro Documentazione - Tuoro Sul Trasimeno, Provincia di Perugia
Alessandra S.
5/5

Questo piccolo ma curatissimo museo merita davvero una visita. Ci sono pannelli e supporti multimediali, ricostruzioni di equipaggiamenti dell'epoca e un bellissimo plastico della battaglia. Ma la vera differenza la fanno la competenza e la simpatia contagiosa della guida, capace di trasmettere a giovani e meno giovani la passione per la storia. Complimenti!

Go up