Polo del '900 - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Piazzetta Franco Antonicelli, 10122 Torino TO, Italia.
Telefono: 0110883200.
Sito web: polodel900.it
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 1107 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Polo del '900

Polo del '900 Piazzetta Franco Antonicelli, 10122 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Polo del '900

  • Lunedì: 09–20
  • Martedì: 09–20
  • Mercoledì: 09–20
  • Giovedì: 09–20
  • Venerdì: 09–20
  • Sabato: 09–20
  • Domenica: Chiuso

Polo del '900: Un Centro Culturale di Rilievo a Torino

Il Polo del '900 è un centro culturale situato nel cuore di Torino, in Piazzetta Franco Antonicelli, 10122 Torino TO, Italia. Questo spazio culturale offre al pubblico la possibilità di partecipare a eventi, mostre e spettacoli.

Caratteristiche del Polo del '900

Il Polo del '900 è un luogo accessibile a tutti, dotato di bagni accessibili in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle, bagni gender-neutral e servizi igienici.

Questo centro culturale è anche un luogo sicuro e friendly per la comunità LGBTQ+ e per le persone transgender. Il Polo del '900 è impegnato a creare un ambiente inclusivo e accogliente per tutti i visitatori.

Informazioni Utili

Il Polo del '900 è facilmente raggiungibile tramite telefono al numero 0110883200 o attraverso il proprio sito web.

Il centro culturale ha ricevuto un totale di 1107 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5.

Una recente recensione ha descritto l'auditorium di Palazzo San Daniele come un luogo che ha ospitato un personaggio illustre del panorama musicale italiano, Paolo Conte, durante l'evento "Quando correva il Novecento - Razmataz di Paolo Conte". L'evento ha visto la partecipazione di Manuela Furnari, con la presenza di un ospite d'eccezione, Caterina Caselli.

Conclusioni

Il Polo del '900 è un luogo di cultura e inclusione, che offre una vasta gamma di attività e servizi per il pubblico. La sua posizione centrale e la facilità di accesso lo rendono una scelta ideale per chiunque voglia immergersi nella cultura e nella storia di Torino.

Si consiglia di visitare il sito web del Polo del '900 per scoprire gli eventi e le mostre in programma e per entrare a far parte di una comunità culturale vibrante e accogliente.

👍 Recensioni di Polo del '900

Polo del '900 - Torino, Città Metropolitana di Torino
Robi Munta
5/5

Il Polo del ‘900 è uno Spazio Culturale nel Cuore di Torino che mette a disposizione del pubblico spazi per eventi, mostre e spettacoli. In data Venerdì 6 dicembre l'Auditorium di Palazzo San Daniele ha ospitato un Personaggio Illustre del Panorama Musicale Italiano: "Quando correva il Novecento - Razmataz di Paolo Conte", con il Maestro ha dialogato Manuela Furnari, tra il pubblico un Ospite d'Eccezione: Caterina Caselli.

Polo del '900 - Torino, Città Metropolitana di Torino
Manuela Lessio
5/5

Molto interessante la visita, ho effettuato il percorso partendo dal cortile interno per poi proseguire al primo piano con oggetti, descrizioni e video molto dettagliati. Complimenti per il lavoro svolto!

Polo del '900 - Torino, Città Metropolitana di Torino
Save Sai
5/5

Bellissima serata a Torino ottimo maestro di pianoforte e buona scelta dei brani

Polo del '900 - Torino, Città Metropolitana di Torino
ietta peyron
5/5

Molto interessante la mostra Combattere. Il video ricco di documentazione fotografica aiuta a meglio comprendere gli sforzi dei tanti impegnati nella Resistenza

Polo del '900 - Torino, Città Metropolitana di Torino
Luca Cerini
5/5

Il Polo del '900 è uno spazio culturale nel cuore di Torino, rivolto soprattutto alle nuove generazioni e ai nuovi cittadini. Documenti, nomi, storie e contenuti digitali. Tutto in un solo luogo. L'hub digitale che mette a disposizione gli archivi del Polo e di altre realtà italiane.
Peccato per il wifi, per il resto tutto ottimo

Polo del '900 - Torino, Città Metropolitana di Torino
Gianluca Di Bella
4/5

Progettato e sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo, Città di Torino e Regione Piemonte, il Polo del ‘900 è frutto di un disegno di rigenerazione urbana che nel 2016 ha riconsegnato ai cittadini i Palazzi di San Celso e San Daniele realizzati da Filippo Juvarra nel 1700.

Accoglie 26 Enti partecipanti che rappresentano un punto di riferimento nella ricerca storica, sociale, economica e culturale del Novecento e nella salvaguardia dei valori della resistenza, della democrazia e delle libertà, mettendo a disposizione del pubblico spazi per eventi, mostre e spettacoli, sale lettura, biblioteche e archivi, una caffetteria, un cortile.

Polo del '900 - Torino, Città Metropolitana di Torino
giorgio salvati
5/5

Location accogliente, personale cordiale e professionale, gentilezza, professionalità e simpatia fanno la differenza!! Cibo ottimo .... per tutti i gusti dai vegani ai carnivori!! Top top top!!

Polo del '900 - Torino, Città Metropolitana di Torino
Virginia Landro
4/5

Posto meraviglioso a libero accesso, con un po' di postazioni libere al piano terra e altre sopra nella biblioteca. D'estate è tappa obbligata per lavorare al fresco grazie all'aria condizionata.
Unico neo: nelle postazioni al piano terra andrebbero messe delle prese in più e aggiustate quelle che ci sono, perché molte sono rotte o funzionano male.

Go up