Torrione - Portacomaro, Provincia di Asti
Indirizzo: Via Vittorio Alfieri, 49, 14037 Portacomaro AT, Italia.
Telefono: 0141202128.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Torrione
Torrione: Un Tesoro Storico in Portacomaro
Indirizzo: Via Vittorio Alfieri, 49, 14037 Portacomaro AT, Italia.
Telefono: 0141202128.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
Caratteristiche: Il Torrione è un edificio di grande valore storico situato nel cuore del piccolo paese di Portacomaro, in provincia di Asti. Costruito in epoca medievale, questo antico torrione rappresenta una testimonianza significativa della storia e della cultura locale. Il suo aspetto imponente e la sua posizione centrale ne fanno un punto di riferimento indiscusso per i visitatori.
Ubicazione: Il Torrione è facilmente raggiungibile da qualsiasi punto del paese di Portacomaro. La sua posizione strategica, infatti, permette di godere di una piacevole passeggiata attraverso le strette vie del centro storico, arricchite da edifici signorili e monumenti di varie epoche.
Informazioni consigliate: Il Torrione è un luogo adatto a tutti, compresi i bambini, che potranno farsi un'idea dell'importanza di questo antico monumento. Durante la visita, è consigliabile informarsi presso la sede del turismo di Portacomaro per avere più dettagli sull'edificio e sulle sue vicende storiche.
Opinioni dei visitatori: Molti turisti che hanno visitato il Torrione hanno espresso la loro ammirazione per la struttura e la sua importanza storica. Un visitatore ha commentato: "Il Torrione è un vero gioiello nascosto in una zona collinare, ideale da esplorare durante una piacevole escursione in bicicletta". Un altro ha aggiunto: "La sua bellezza è davvero un orgoglio per il paese di Portacomaro e merita una visita assoluta".